Business Online
Il lavoro online funziona. Se fatto bene, può farti guadagnare anche in fretta. È accessibile, non servono grandi capitali per partire, e per molti è la prima vera occasione per smettere di dipendere da qualcuno. Lo rispetto, ci sono passato anche io, e continuo a considerarlo un ottimo trampolino.
Ma chiariamoci: il lavoro online non è sinonimo di impresa. Nella maggior parte dei casi non crea nulla di solido, nulla che resti in piedi da solo nel tempo. È spesso basato sull’hype, sul trend del momento, sull’illusione che bastino due tool, qualche post e un po’ di furbizia per fare il salto. Ma la realtà è un’altra: se non ci sono i numeri, se non c’è struttura, se non c’è un modello che regge senza te al centro a spingere ogni giorno, allora non stai costruendo niente. Stai solo correndo su un tapis roulant.
Chi vuole davvero fare impresa deve guardare oltre il guadagno veloce. Deve pensare in termini di persone, processi, margini e soprattutto responsabilità. Perché creare valore vero – e magari dare lavoro a decine o centinaia di persone – è un’altra storia. È più dura, certo, ma è l’unica che ha senso se vuoi lasciare qualcosa che valga. Tutto il resto, con rispetto parlando, sono chiacchiere da Instagram.